Stai per perdere la tua
casa all’asta e
hai un
pignoramento in corso?

Stai per perdere
la tua casa all’asta
e hai un
pignoramento in corso?

Finalmente la soluzione c'è!

Con il Metodo Tutela Casa, puoi dire addio al pignoramento e continuare a vivere nella tua abitazione.

Riproduci video
I Vantaggi del Metodo Tutela Casa:

✔ Salvi la Tua Casa dall’Asta!

✔ Continui a vivere serenamente nella tua abitazione

✔ Cancelli i tuoi debiti

Torni finanziabile, ripulendo la tua reputazione creditizia

✔ Riscatti la tua casa e la rendi di nuovo tua

Clicca Ora qui sotto per Contattarci Gratuitamente:

Il Numero Verde di Metodo Tutela Casa è sempre attivo e completamente gratuito!

Il Metodo Tutela Casa è il primo in Italia a offrire questo servizio innovativo, conosciuto come:

"Esdebitazione a valenza sociale"

Questa iniziativa è frutto di una sinergia tra professionisti altamente specializzati nel campo
delle esecuzioni immobiliari e della recente Legge Cartabia.

In Italia, ogni ora, quindici immobili finiscono all’asta, deprezzati di quasi il 70% del loro reale valore e per gli immobili aggiudicati, nell’80% dei casi persisterà, un debito residuo sulle famiglie, già gravate dalla perdita della loro casa.

La causa di tutto ciò è spesso dovuta all’affidarsi ad avvocati non specializzati in esecuzioni immobiliari che propinano soluzioni costose e non risolutive, quali inutili cause alle banche o l’inevitabile perdita del proprio immobile.

Contattaci per sapere se anche tu puoi aderire
a questo straordinario progetto.

Il nostro consulente sarà disponibile a fissare, entro poche ore, un appuntamento con uno dei nostri esperti:

Non aspettare oltre, la tua nuova opportunità è a portata di mano!

Com’è nato il Metodo Tutela Casa e il perché del suo straordinario successo:

L’ innovazione, rappresentata dal Metodo Tutela Casa,  nasce per salvare le abitazioni
dall’asta immobiliare ed è frutto di un approccio sinergico che coinvolge diverse figure professionali, tra cui Business Angel e Avvocati Esperti in esecuzioni immobiliari.

Ecco come si sviluppa questo processo:

1. Identificazione del Problema:

Con l’aumento dei pignoramenti e delle aste immobiliari, è emersa la necessità di un metodo efficace per proteggere le abitazioni. Questa situazione ha attirato l’attenzione di consulenti del debito e professionisti legali.

2. Collaborazione tra Business Angel e Avvocati:

I Business Angel, spesso con esperienza nel settore immobiliare e nella gestione di crisi aziendali, hanno iniziato a collaborare con avvocati specializzati in esecuzioni immobiliari. Questa sinergia ha portato alla creazione di strategie innovative per affrontare le problematiche legate alle esecuzioni immobiliari.

3. Sviluppo di Soluzioni Finanziarie:

I Business Angel forniscono supporto finanziario e investimenti per sviluppare modelli di business che offrono consulenze legali e finanziarie ai debitori in difficoltà. Questo ha reso possibile l’accesso a risorse necessarie per contrastare le aste.

4. Approccio Multidisciplinare:

Il Metodo Tutela Casa ha integrato competenze legali, finanziarie e immobiliari, creando un servizio completo che abbraccia tutte le fasi della crisi abitativa. Questa collaborazione ha permesso di affrontare le sfide in modo più efficace e personalizzato.

5. Esempi di Successo:

Le storie di famiglie che sono riuscite a salvare la propria casa grazie a questa sinergia hanno contribuito a costruire fiducia nel metodo e a incoraggiare altre persone a cercare aiuto, affidandosi a questo straordinario metodo.

Questa combinazione di competenze e risorse ha reso il Metodo Tutela Casa un alleato prezioso per chi si trova a fronteggiare la minaccia di un’asta immobiliare, dimostrando che la cooperazione tra professionisti può portare a soluzioni efficaci e sostenibili.

+200 Immobili

salvati grazie
al
Metodo Tutela Casa

+11 MLN

di Debiti Stralciati

+350

Famiglie e Imprese
esdebitate

Quali sono le condizioni per aderire
al Metodo Tutela Casa?

Quali sono le condizioni per aderire
al Metodo Tutela Casa?

Per poter aderire, devono essere soddisfatte tre condizioni, che il Team di legali di Professione Debito valuterà attraverso un’accurata Due Diligence!

  1. Tipologia di asset immobiliare;
  2. Posizione debitoria;
  3. Periodo temporale dell’asta.

Come comportarsi se hai una casa all’asta in questo momento?

1. Analisi della Situazione:

L’avvocato di Professione Debito esaminerà la tua situazione finanziaria e legale, inclusi i debiti e i contratti collegati alla proprietà.

2. Consulenza Legale:

Ti forniremo consigli su come procedere, spiegandoti le opzioni disponibili, attraverso il Metodo Tutela Casa.

3. Negoziazione:

Contatteremo i creditori per raggiungere un accordo soddisfacente per entrambe le parti.

4. Rappresentanza Legale:

Se necessario, l’avvocato ti rappresenterà in udienze o incontri legali, difendendo i tuoi interessi e garantendo che i tuoi diritti siano rispettati

5. Preparazione Documentale:

Ci assicureremo di disporre di tutti i documenti legali necessari e che eventuali argomenti a tuo favore siano ben rappresentati.

6. Piano di Cancellazione Cattivi Pagatori:

Non solo verrai esdebitato e potrai continuare a vivere in casa tua, ma ti aiuteremo a cancellare i tuoi dati dalle banche dati senza attendere i tempi di cancellazione stabiliti dal Codice di condotta.

La presenza di un avvocato esperto può fare una grande differenza nella gestione di una casa all’asta, aiutandoti a capire e affrontare il processo di esdebitazione e a prendere decisioni corrette.

Contattaci immediatamente!

Scopri se anche tu puoi aderire al Metodo Tutela Casa, il nostro Team di legali attraverso un’accurata analisi della tua posizione, valuterà se il tuo caso risponde ai requisiti richiesti.

Ti Ricontatteremo, Senza Impegno, entro 48h
dall’invio della tua richiesta!

Ecco cosa dicono alcune tra le persone che si sono affidate al Metodo Tutela Casa:

Ecco cosa dicono alcune tra le persone che si sono affidate al
Metodo Tutela Casa:

Guarda alcuni tra i nostri Risultati:

METODO TUTELA CASA
CASO STUDIO 1

 

Una Soluzione Innovativa di Esdebitazione Sociale

 

Background del Cliente:

Riccardo V., un lavoratore dipendente di 48 anni residente a Forlì, vive con la moglie e i due figli in una casa di proprietà di 120 mq situata in una tranquilla zona residenziale.

Qualche anno fa, aveva sottoscritto un mutuo ventennale per acquistare l’immobile, ma una serie di eventi imprevisti, tra cui la perdita temporanea del lavoro e alcune spese straordinarie, lo hanno portato a una situazione finanziaria critica. Accumulando debiti con la banca e altri creditori, Riccardo si è trovato a dover affrontare la restituzione di una cifra complessiva di €120.000.

Il rischio concreto era la perdita della casa attraverso l’espropriazione e la vendita all’asta, con gravi conseguenze per la sua famiglia e la loro stabilità.

Introduzione al Metodo Tutela Casa:

Per affrontare questa situazione, Riccardo si è rivolto a noi di Professione Debito, e affidato al Metodo Tutela Casa, una soluzione di esdebitazione sociale pensata per preservare sia la stabilità finanziaria che quella abitativa.

L’approccio ha previsto l’intervento da parte nostra e i Business Angel che collaborano con noi, facendoci carico del debito e acquisendo l’immobile.

In questo modo, Riccardo e la sua famiglia hanno potuto continuare a vivere nella loro casa, pagando un affitto di 700 euro al mese, invece di doverla lasciare e affrontare i rischi di un rilascio forzoso.

Processo Applicato:

Professione Debito ha iniziato con un’analisi approfondita della situazione di Riccardo, valutando i debiti accumulati e il valore di mercato dell’immobile, stimato in circa 160.000 euro.

Successivamente, è stato individuato un Business Angel e saldati i debiti preventivamente “stralciati” a 87.000 euro, acquistando l’immobile a un prezzo calmierato.

Trovato l’accordo tra le parti, si è proceduto alla stipula del contratto di vendita, includendo una clausola di locazione a lungo termine per permettere a Riccardo e alla sua famiglia di rimanere nella loro casa pagando un affitto per i successivi 24 mesi con prelazione sul riacquisto dell’immobile.

Infine, i debiti di Riccardo sono stati azzerati, consentendogli di uscire dalla sua situazione di crisi finanziaria senza perdere la serenità.

Risultati Ottenuti per Riccardo V.:

o Debiti Azzerati: Riccardo non ha più obbligazioni verso creditori. 

o Stabilità Abitativa: La famiglia V. vive nella stessa casa a Forlì, mantenendo abitudini e vicinanza a scuola e lavoro. 

o Riduzione dello Stress: Riccardo può concentrarsi su un nuovo inizio finanziario senza preoccupazioni legali o esecutive.

Conclusione:

Il Metodo Tutela Casa si è rivelato una soluzione efficace e socialmente responsabile.

Riccardo e la sua famiglia, residenti a Forlì, hanno superato una fase di grave difficoltà finanziaria senza perdere la loro casa e senza essere costretti a cambiare drasticamente la loro vita.

Professione Debito ha dimostrato come sia possibile conciliare profitto, giustizia sociale e dignità umana.


Azienda
: Professione Debito
Metodo: Tutela Casa 
Cliente: Riccardo V.

METODO TUTELA CASA
CASO STUDIO 1

Una Soluzione Innovativa di Esdebitazione Sociale

Background del Cliente:

Riccardo V., un lavoratore dipendente di 48 anni residente a Forlì, vive con la moglie e i due figli in una casa di proprietà di 120 mq situata in una tranquilla zona residenziale.

Qualche anno fa, aveva sottoscritto un mutuo ventennale per acquistare l’immobile, ma una serie di eventi imprevisti, tra cui la perdita temporanea del lavoro e alcune spese straordinarie, lo hanno portato a una situazione finanziaria critica.

Accumulando debiti con la banca e altri creditori, Riccardo si è trovato a dover affrontare la restituzione di una cifra complessiva di €120.000.

Il rischio concreto era la perdita della casa attraverso l’espropriazione e la vendita all’asta, con gravi conseguenze per la sua famiglia e la loro stabilità.

Introduzione al Metodo Tutela Casa:

Per affrontare questa situazione, Riccardo si è rivolto a noi di Professione Debito, e affidato al Metodo Tutela Casa, una soluzione di esdebitazione sociale pensata per preservare sia la stabilità finanziaria che quella abitativa.

L’approccio ha previsto l’intervento da parte nostra e i Business Angel che collaborano con noi, facendoci carico del debito e acquisendo l’immobile.

In questo modo, Riccardo e la sua famiglia hanno potuto continuare a vivere nella loro casa, pagando un affitto di 700 euro al mese, invece di doverla lasciare e affrontare i rischi di un rilascio forzoso.

Processo Applicato:

Professione Debito ha iniziato con un’analisi approfondita della situazione di Riccardo, valutando i debiti accumulati e il valore di mercato dell’immobile, stimato in circa 160.000 euro.

Successivamente, è stato individuato un Business Angel e saldati i debiti preventivamente “stralciati” a 87.000 euro, acquistando l’immobile a un prezzo calmierato.

Trovato l’accordo tra le parti, si è proceduto alla stipula del contratto di vendita, includendo una clausola di locazione a lungo termine per permettere a Riccardo e alla sua famiglia di rimanere nella loro casa pagando un affitto per i successivi 24 mesi con prelazione sul riacquisto dell’immobile.

Infine, i debiti di Riccardo sono stati azzerati, consentendogli di uscire dalla sua situazione di crisi finanziaria senza perdere la serenità.

Risultati Ottenuti per Riccardo V.:

o Debiti Azzerati: Riccardo non ha più obbligazioni verso creditori. 

o Stabilità Abitativa: La famiglia V. vive nella stessa casa a Forlì, mantenendo abitudini e vicinanza a scuola e lavoro. 

o Riduzione dello Stress: Riccardo può concentrarsi su un nuovo inizio finanziario senza preoccupazioni legali o esecutive.

Conclusione:

Il Metodo Tutela Casa si è rivelato una soluzione efficace e socialmente responsabile.

Riccardo e la sua famiglia, residenti a Forlì, hanno superato una fase di grave difficoltà finanziaria senza perdere la loro casa e senza essere costretti a cambiare drasticamente la loro vita.

Professione Debito ha dimostrato come sia possibile conciliare profitto, giustizia sociale e dignità umana.


Azienda
: Professione Debito
Metodo: Tutela Casa 
Cliente: Riccardo V.

Non pensi valga la pena valutare assieme ad un esperto se anche il tuo immobile gode di tali requisiti per rientrare nel Metodo Tutela Casa?
Copyright 2024 – Metodo Tutela Casa – All Rights Reserved | P.IVA 01576420119
Copyright 2024 – Metodo Tutela Casa – All Rights Reserved | P.IVA 01576420119

Metodo Tutela Casa è un marchio registrato di proprietà di Opera srl
con sede legale in Via Tolone, 14 – 19124 La Spezia (SP) – Italia

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.

This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.